PTR – Ponte Tonale Race

Corsi Weekend e Festività

PTR - Ponte Tonale Race

da  Dicembre ad Aprile Weekend e Festività
dalle 8.30 alle 12.30

Il corso  ” PTR : PONTE – TONALE RACE” è  pensato per bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni che hanno già una discreta  base di sci e vogliono migliorare le loro abilità tecniche divertendosi. L’obiettivo principale è quello di accompagnare giovani atleti in un percorso continuativo che mira al  perfezionamento della tecnica sciistica già acquisita, aiutandoli a gestire al meglio la velocità, affrontare piste di diversa difficoltà in sicurezza e rendere i propri movimenti più fluidi e precisi.  Inoltre, il corso vuole trasmettere il rispetto per le regole di sicurezza in pista e per l’ambiente montano, valorizzando lo sci non solo come attività sportiva ma anche come occasione di crescita personale e di divertimento condiviso. Le lezioni non si limiteranno a sciate in campo libero, ma includeranno anche esercizi ed attività propedeutiche essenziali per lo sviluppo delle competenze sciistiche, tra queste l’utilizzo di ciuffetti e pali per l’introduzione dei bambini alle gare.

I partecipanti avranno l’opportunità di mettersi alla prova in competizioni, sia del circuito Fisi (Donkey’s ski cup) che sociali (Paolo con Noi, Gara sociale PTR, Gara sociale Sci CAI Edolo), che si svolgeranno all’interno del comprensorio Ponte di Legno-Tonale al fine di stimolare la loro crescita personale, permettendo loro di misurare i progressi fatti, imparando valori come il rispetto, la disciplina e la sportività. «Non crediamo nell’esasperazione dello sport, ma nella forza dei suoi naturali principi».

Programma

Programma

Dicembre 2025

06-07-08 / 13-14 / 27-28-29-30

Gennaio 2026

02-03-04-05-06 / 10-11 / 17-18 / 24-25 / 31

Febbraio 2026

01/ 07-08 / 14-15 / 21-22 /28

Marzo 2026

01 / 07-08 / 14-15 / 21-22 / 28-29

Aprile 2026

04-06 / 11-12 

Quota Stagionale

Quota Full Winter ( Weekend e Festività)

 con divisa PTR

Euro 1.300,00

 senza divisa PTR

Euro 1.200,00

Ritrovo: Casetta Scuola Sci a Ponte di Legno  ( situata di fronte alla partenza della Cabinovia e accanto al tapis roulant )
Rientro: Raduno Classi al Passo del Tonale ( Seggiovia Cadì-Serodine).

Possibilità di partecipare alla Giornata di prova gratuita Sabato 6 dicembre per nuove iscrizioni e/o verifica livelli.

Il corso si svolgerà il sabato e la domenica, dalle 8:30 alle 12:30. Durante le vacanze di Natale, il corso avrà luogo tutti i giorni (eccetto i festivi), offrendo ai partecipanti un’opportunità unica di intensificare l’apprendimento. Il ritrovo è alle 8.30 presso la casetta di Ponte di Legno, ma, specialmente nei giorni con più afflusso, potrebbe essere anticipato previo avviso sul gruppo WhatsApp dedicato.

INFORMAZIONI
  • La prenotazione può essere effettuata a partire dal 15 Settembre ed entro il 15 Novembre contattando i nostri uffici tramite mail o telefonicamente.
  • Requisiti minimi di partecipazione: compimento dei 6 anni di età entro fine anno e buona padronanza  sugli sci almeno su tutte le piste facili.
  • E’ possibile suddividere il pagamento in più rate: Euro 400,00 + eventuale acquisto divisa Euro 100,00 entro il 15 Dicembre – Euro 400,00 entro il 15 Febbraio – Euro 400,00 entro il 1 Aprile.
  • E’ previsto uno sconto fratelli di Euro 150,00 sull’importo totale.
  • La mancata partecipazione al corso per una o più giornate non dà diritto a rimborsi o sconti sull’importo stagionale.
GARE

  • 5 gare del circuito Donkey’s e 3 gare sociali (Paolo con Noi, Gara sociale Cai Edolo, Gara sociale PTR).
  • I bambini appartenenti alla categoria Super Baby 1 e 2, posso disputare solo le 3 gare sociali.
U7 Super Baby 1 2019
U8 Super Baby 2 2018
U9 Baby 1 2017
U10 Baby 2 2016
U11 Cuccioli 1 2015
U12 Cuccioli 2 2014
U14 Ragazzi 2013-12

 

  • In caso di mancata partecipazione ad una o più gare, non è prevista la lezione con il  maestro, fatta eccezione per la categoria Super Baby 1 e 2 durante le gare del circuito Donkey’s.
  • Dalla stagione corrente, è obbligatorio, in tutte le gare FISI l’utilizzo di pantaloni intimi resistenti al taglio certificazione FIS-DITF a 1 stella, a partire dalla stagione 2026/2027 il requisito salirà a 3 stelle, ovvero il massimo livello di protezione previsto dalla normativa.
  • Il casco è obbligatorio sia durante gli allenamenti, sia durante le gare ed è necessario sia omologato e certificato FIS (Federazione Internazionale Sci) e certificato secondo gli standard di sicurezza europei (CE) ed americani (ASTM).

Tesseramento e visite mediche

  • Il tesseramento Fisi è obbligatorio per tutti i partecipanti, indipendentemente dalla partecipazione o no alle gare; si può fare tramite lo SCI CAI Edolo le cui indicazioni  saranno condivise nei gruppi WhatsApp.
  • Il certificato medico è obbligatorio per tutti gli iscritti, c’è però differenza in base all’età:
Nati nel 2015, 2016, 2017, 2018 e 2019 Nati nel 2014, 2013, 2012
Certificato di idoneità sportiva non agonistica Certificato di idoneità sportiva agonistica specifico per lo sci alpino B2

Ponte Di Legno:

Passo Del Tonale:

    Richiedi Informazioni